Informativa dati personali pubblicati nella sezione “Elenco Aziende”


Informativa dati personali pubblicati nella sezione “Elenco Aziende”

Riportiamo qui di seguito tutte le indicazioni utili a comprendere le finalità e le modalità di trattamento dei dati pubblicati sull’elenco categorico "Elenco Aziende" ed ogni altra informazione prevista dagli artt. 13 e 14 del GDPR.

L'elenco categorico "Elenco Aziende", il quale riporta gratuitamente i dati di base (ragione sociale, indirizzo e numero di telefono) degli abbonati telefonici che operano in ambito economico, viene pubblicato da Elenchi Telefonici S.r.l. sulla base dei dati presenti nella banca dati unica (DBU), alimentata per disposizione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni da tutti gli operatori di servizi di telefonia fissa e mobile firmatari di un apposito protocollo d'intesa, in conformità alle manifestazioni del consenso rese da ciascun abbonato ai rispettivi operatori in risposta al formulario dagli stessi predisposto.

Se un abbonato che opera in ambito economico non ha dato il proprio consenso a essere inserito nella banca dati unica, non desiderando comparire sugli elenchi telefonici, non sarà presente neppure su "Elenco Aziende".

Tuttavia, qualora desiderasse essere inserito gratuitamente con i propri dati di base, potrà richiederlo a titolo gratuito al proprio operatore, la sua utenza sarà cosi recepita dalla Banca dati Unica (DBU).

Inoltre è possibile essere presenti su codesto elenco, sempre a titolo gratuito, a partire dal seguente link: https://www.elenchitelefonici.it/pubblicita con tale opzione Elenchi Telefonici S.r.l. procederà all'inserimento.

Il trattamento dei dati oggetto di pubblicazione gratuita all'interno dell'elenco aziende raccolti dalla suddetta banca dati unica e anche da altre fonti pubbliche viene effettuato da Elenchi Telefonici S.r.l. in qualità di autonomo Titolare del trattamento in conformità alle disposizioni del GDPR e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 15/7/2004, anche in forma elettronica, al fine della loro pubblicazione.

Ciascun operatore economico, nella sua qualità di interessato del trattamento, può in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR tra i quali:

• ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell'esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile;

• conoscere le modalità e le logiche del trattamento;

• richiedere l'aggiornamento e l'integrazione dei dati stessi, la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima;

opporsi al loro trattamento in caso di violazione di legge.

Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi per iscritto a Elenchi Telefonici S.r.l. Via Roma 23 – 12039 Verzuolo (CN) oppure inviando una email all’indirizzo privacy@elenchi.it

Se si desidera la modifica dei dati relativi alla ditta/denominazione o ragione sociale/nominativo, indirizzo e numero telefonico, riguardando tale richiesta un intervento da effettuarsi nella banca dati unica, tali diritti dovranno essere esercitati rivolgendosi per iscritto al proprio operatore telefonico in qualità di tTitolare del trattamento esclusivamente competente – ai sensi delle delibere n. 36/02/CONS e n. 180/02/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Elenchi Telefonici S.r.l. nei cui confronti l'interessato può esercitare i medesimi diritti in relazione ai trattamenti dalla stessa effettuati, non è tuttavia legittimata ad operare alcun intervento sui dati presenti nella banca dati unica, se non dopo il suo recepimento nell'ambito della Banca dati Unica (DBU).

I relativi interventi di cancellazione o modifica, una volta apportati all'interno del DBU troveranno conseguente adempimento nell'elenco aziende.

Se non si desidera essere contattati per fini commerciali mediante utilizzo del numero di telefono pubblicato su un elenco telefonico (cartaceo o elettronico) è necessario manifestare espressamente tale volontà iscrivendo il proprio numero telefonico nel Registro delle Opposizioni (www.registrodelleopposizioni.it).

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare i seguenti siti:

• Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: www.agcom.it (Delibere 36/02/CONS e 180/02/CONS)

• Garante Privacy: www.garanteprivacy.it (Provvedimento del 15 luglio 2004 e Provvedimento 19 gennaio 2011)